salvoTao
Member Since: 16 Jul 2010
Location: sicilia
Posts: 323


|
no ,non centra con quello che ho fatto,le fascette incriminate si trovano alle estremita del tubo del intercoler sia sopra( che poi e'vicina alla parte che tende spesso a lacerarsi),che sotto alla fine del radiatore, praticamente l'intercooler nelle vostre macchine si puo vedere dall' gancio tranio anteriore ,ma per controllarlo ho accedervi si puo vederlo togliendo dei coperchietti di plastica propio sul lato destro e' sinistro della piastra accanto ai tiranti dello sterzo,e vista la posizione vi assicuro che prende poca aria e' dende a sporcarsi facilmente nel uso fuoristrada da qui mi e' partita l'idea di montarne uno che possa funzionare meglio.infatti sulla mia e' posizionato appena dietro alla griglia, davanti al radiatore del aria condizionata e' a quello di raffreddamento.il tubo incriminato da me l'ho messo in silicone ,ma nel caso adesso, si e' sganciato dal lato opposto infatti al momento dello sgancio mi trovavo appena sopra i 2000 giri sentendo propio una specie di stappo, comunque a questo punto consiglio vivamente di controllare tutto cio si puo allentare dentro il nostro vano motore.saluti salvotao
|
28th Feb 2013 12:15 am |
|
|
salvoTao
Member Since: 16 Jul 2010
Location: sicilia
Posts: 323


|
[quote="crazy"]credo di si ,anche se non ho capito che pressioni possano esserci cosi tali da sganciare un tubo attacato con semplici fascette..
|
28th Feb 2013 12:23 am |
|
|
salvoTao
Member Since: 16 Jul 2010
Location: sicilia
Posts: 323


|
[quote="Panoramix"]potrebbe pur essere che quando hanno smontato tutto abbiano montato qualcosa male anche se nel frattempo ho percorso 20.000km circa.il dibbio rimane.....ciao salvo
|
28th Feb 2013 12:28 am |
|
|
scudetti
Member Since: 04 Aug 2014
Location: Palermo
Posts: 82


|
moquito wrote:Si certo, a me dava due pagine di faults per un filtro gasolio intasato...alla faccia della diagnosi accurata!
Intendevo dire che al momento sono tutte supposizioni (verosimili) visto che l'auto semplicemente non si accende e i motivi potrebbero essere svariati, ma se eseguendo un check uscisse fuori in modo generico che è un problema di alimentazione, come dici tu bisogna iniziare a smontare e cercare e per un discorso di probabilità e anche di costi accessibili forse piuttosto che dalla pompa ad alta pressione conviene iniziare dal basso (da dietro) e quindi dal filtro. L'anomalia e le segnalazioni sono le stesse che avevo io (e io ero a 2000km da casa per l'appunto!) solo che la mia spegnendo e riaccendendo ripartiva sempre azzerando gli avvisi. Potrebbe non essere solo il filtro......
Ma alla fine di cosa si trattava? Io oggi ho lo stesso problema. Il tagliando, con la sosituzione del filtro del gasolio, non ha risolto nulla.
|
28th Jul 2020 4:39 pm |
|
|